
- Aida
- Articoli
Sustainability Essentials 2019: la sostenibilità pilastro strategico di Carlsberg Italia
Carlsberg Italia, filiale italiana del Gruppo Carlsberg, “tira le somme” in ambito di sostenibilità a valle degli importanti investimenti effettuati nel corso degli ultimi anni.
Anche in un anno caratterizzato dalla grande attenzione di tutti nei confronti dell’epidemia di Covid-19, Carlsberg Italia non rinuncia al proprio appuntamento annuale con la sostenibilità presentando Sustainability Essentials 2019.
Sustainability Essentials 2019, il Bilancio di Sostenibilità 2019 di Carlsberg Italia è stato redatto con il supporto di Aida Partners e di Mediatria. Il documento riassume le performance aziendali 2019 suddividendole in 4 ambiti in accordo con Together Towards ZERO, il programma di sostenibilità del Gruppo Carlsberg che fissa i target per il 2030 in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.
I principali risultati raggiunti nel 2019 sono:
Impronta ambientale ZERO
Nel 2019, presso lo Stabilimento produttivo di Induno Olona, le emissioni specifiche di CO2 (kg. di CO₂ per ettolitro di birra prodotta) sono diminuite del 18,3%*. A far registrare un drastico calo sono stati anche i consumi di energia elettrica complessivi (-15,7%*) e il consumo specifico di gas metano (-8,5%*). Infine, oltre il 50% delle auto aziendali, sono ibride o elettriche e dotate di alcolock™, un dispositivo che impedisce l’accensione del motore in caso di assunzione di alcol da parte del guidatore.
ZERO Sprechi idrici
La razionalizzazione dei consumi idrici è al centro della strategia di Carlsberg Italia. Anche nel 2019 i consumi idrici complessivi hanno registrato un sensibile calo attestandosi a 395.144 m³ contro i 430.340 dell’anno 2018, in linea con il trend della produzione annuale.
ZERO Consumo irresponsabile
L’impegno di Carlsberg Italia nel contrastare il consumo irresponsabile è dimostrato della crescita del comparto birre light e analcoliche (+7,4%).
Cultura ZERO incidenti
La sicurezza sul lavoro è centrale nella vita aziendale di Carlsberg: come conseguenza dell’intensa attività di formazione, Carlsberg Italia ha registrato la progressiva crescita di sensibilità e cultura relativa al tema della sicurezza tra i propri dipendenti, dimostrata dal forte aumento delle relative segnalazioni (1310 nel 2019 contro le 450 nel 2018).
QUI per scaricare il documento
QUI per approfondimenti sulla sostenibilità di Carlsberg Italia